L’AI è il nuovo stagista a cui dare la colpa

L’AI è il nuovo stagista a cui dare la colpa

Questo momento doveva arrivare prima o poi. E puntualmente è arrivato, portandoci in una nuova fase nel mondo della comunicazione: l’intelligenza artificiale passa da possibile distruttrice della terra come nei film americani anni ’90 a valido aiuto nel...
Primum vivere. Ossia l’elenco delle priorità

Primum vivere. Ossia l’elenco delle priorità

Torniamo per un attimo sulla questione clima e affrontiamola da un altro punto di vista, ovvero quello di quanto possa o non possa essere redditizio affrontare il tema. I contenuti sarebbero tanti, quindi cercheremo di affrontarli in più articoli e in maniera...
Le elezioni politiche e gli argomenti deboli

Le elezioni politiche e gli argomenti deboli

Costruire un racconto a 30 giorni dalle elezioni e dopo una fase politica che a livello di alleanze possiamo definire quantomeno ondivaga non è un lavoro semplice. Sarà per questo o, come giura qualcuno, perché la sinistra non ha una visione del mondo da proporre (e...
Velocità e contesto nell’ascesa politica

Velocità e contesto nell’ascesa politica

Quale sia stata la motivazione che ha spinto Matteo Salvini ad andare fino in Polonia è difficile da comprendere ora, dopo lo “schiaffo” ripreso e diffuso sui social. Ma che l’abbia fatto convinto di trovare un ambiente favorevole, che stesse...
Cose da non fare: colpevolizzazione e vittimismo

Cose da non fare: colpevolizzazione e vittimismo

Rovesciare il piano e dare la colpa alla vittima o cadere nella tentazione di chiudersi a riccio, magari affermando di non essere stati compresi a fondo, sono due atteggiamenti tipici di chi commette un errore nella comunicazione verso il pubblico. Il fatto è che,...